La capra d’Angora è una capra originaria della provincia di Ankara, in Turchia, da cui deriva il nome. 

Il primo esemplare di questo animale giunse probabilmente in Europa attorno alla metà del “500, al seguito di Carlo V. La caratteristica più importante di queste capre è la bellissima lana, detta Mohair dal turco “mukhyar”, termine che viene usato per indicare i velli più pregiati.

Ogni esemplare ne produce fra i 5 e gli 8 kg l’anno. Per molti secoli le capre d’Angora furono per i Turchi un bene prezioso da proteggere anche attraverso divieti ufficiali dei Sultani alla vendita di animali vivi fuori dai confini del Paese.

Oggi l’allevamento di questa capra è molto diffuso, oltre che nel Paese di origine, nel Sud-Africa e negli Stati Uniti. Anche in Europa viene allevata (Francia, Inghilterra, Germania, Svizzera e Italia), anche se i volumi di fibra prodotti sono decisamente più modesti.

È una capra di taglia piccola, con corna a spirale nel maschio e dritte all’indietro nella femmina, il vello è generalmente bianco e lucente, lungo anche fino a 25 cm.

Copyright nome azienda. All rights reserved.
No part of this website may be reproduced without the prior permission of the copyright owner  2021

 
Privacy Policy